Pagamento COSAP

  • Servizio attivo

Canone di concessione per l’occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate


A chi è rivolto

Titolari di concessione di occupazione di suolo pubblico

Descrizione

Canone  di concessione per l’occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 1, commi da 817 a 845, della Legge n. 160/2019.

Come fare

Presentazione istanza

Cosa serve

Il ritiro della concessione o dell’autorizzazione è subordinato alla dimostrazione dell'avvenuto pagamento dell'intero importo o della prima rata, quando ne è consentita la rateizzazione

  • Dimostrazione dell'avvenuto pagamento dell'intero importo o della prima rata, quando ne è consentita la rateizzazione

Cosa si ottiene

Concessione, autorizzazione

Procedure collegate all'esito

Per informazioni, comunicazioni, variazioni, ovvero per l’invio di reclami e/o richieste di rettifica relativi agli importi richiesti, il contribuente può contattare l’ufficio TRIBUTI:

Tempi e scadenze

Il termine ordinario di pagamento è fissato al 31 marzo di ciascun anno.

Accedi al servizio

Pagamento COSAP

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Tributi

Indirizzo: Piazzetta del Gesù, 73034 Gagliano del Capo (LE)

Quartiere: Centro

CAP: 73034

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Copertura geografica

Tutta l'area comunale

Contatti



Unità organizzativa responsabile

Tributi

  • Gestione dei tributi locali e dei canoni non espressamente attribuiti ad altri settori;
  • Elaborazione e bollettazione ruolo ordinario TARI;
  • Elaborazione delle tariffe annuali TARI con diverse proiezioni;
  • Gestione dei tributi per il recupero della evasione/elusione dei tributi comunali (IMU-TASI- TARI) con invio accertamenti, elaborazione, gestione e rendicontazione;
  • Gestione dei tributi per gli avvisi di accertamento per le annualità pregresse (IMU-TASI- TARI) con, elaborazione, gestione e rendicontazione e predisposizione delle relative ingiunzioni;
  • Sportello al pubblico;
  • Valutazione ed esame istanze dei contribuenti ed elaborazione sgravi;
  • Gestione ed aggiornamento delle banche dati;
  • Pubblicazione aliquote ed atti dei tributi sul sito istituzionale;
  • Illuminazione votiva: elaborazione richieste di pagamento, bollettazione e successiva rendicontazione ai contribuenti;
  • Passi carrabili: elaborazione richieste di pagamento, bollettazione e successiva rendicontazione aicontribuenti;
  • Imposta di pubblicità: elaborazione richieste dipagamento, bollettazione e successiva rendicontazione ai contribuenti;
  • Gestione del Servizio di affissione;
  • Predisposizione degli atti normativi relativi ai tributi ed alle altre entrate gestite (redazione eaggiornamento regolamenti tributari o di gestione delle entrate o canoni, delibere di approvazionetariffaria, trasmissioni via Web al portale per il federalismo fiscale); predisposizione modulistica;
  • Reclamo e mediazione (gestione istituto tributario, nomina responsabile);
  • Rapporti con i concessionari della riscossione;
  • Affidamento al concessionario della riscossione degli importi da riscuotere per sentenze favorevoli;
  • Istruttoria per costituzioni in giudizio contenzioso tributario.

Argomenti: Codice dell’Ente erogatore (ipa): c_d851

Pagina aggiornata il 09/04/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri